
MEDITAZIONE VIPASSANA
con Daniela Morando
La meditazione vipassana, meditazione di visione profonda, abbraccia una serie di esercizi di coltivazione mentale che mirano allo sviluppo della quiete per mezzo dell’attenzione sostenuta e della riflessione contemplativa.
Sedersi in silenzio prestando attenzione al respiro conduce, col tempo, allo sviluppo di chiarezza e calma.
La meditazione permette alla persona di diventare osservatore-testimone dei propri processi mentali.
Attraverso questa pratica lavoriamo la mente per andare al di là della mente.
INCONTRI APERTI A TUTTI (gratuiti)
un Giovedi al mese – 20.00 – 22.00
per conoscere le date invia una email a spaziosynthesia@gmail.com
GRUPPO CONTINUATIVO DI PRATICA (massimo 12 persone)
le condizioni indispensabili per partecipare sono di partecipare a tutti gli incontri e impegnarsi a praticare quotidianamente.
Necessaria iscrizione.

MEDITAZIONE PSICOSINTETICA
Condotte dal gruppo di Psicosintesi di Genova
Maria Vittoria Salimbeni, Walter D’Addario, Michele Montecucco, Francesca Barabino
In Psicosintesi la pratica meditativa è strumento di crescita e maturazione psicologica e spirituale.
“Pensate alla meditazione come a un viaggio.
Un tragitto in cui in cui si scoprono scenari inaspettati, a volte di grande bellezza.
Il nostro mondo interno può essere una occasione inesauribile di scoperte: intuizioni, espansioni di coscienza, idee mai prima concepite, ispirazioni creative, contatto con gli archetipi.
La parola ‘meditazione’ viene dalla radice “med”, in comune a remedium, medicina, metro.
Significa trovare la propria misura interiore, il proprio canone individuale, quindi l’equilibrio e il senso della propria vita.
Per questo scopo la Psicosintesi usa varie tecniche, quali la visualizzazione, la riflessione, la disidentificazione, il silenzio.” (cit. Piero Ferrucci)