
Il Linfodrenaggio manuale secondo il Dr. Vodder rappresenta la terapia principale nell’approccio fisioterapico di Linfedemi primari e secondari, ma notevoli sono le indicazioni in cui il LDM può essere inserito come terapia associata o a complemento di quella fisioterapica e/o farmacologica al fine di favorire una più rapida risoluzione della patologia o ridurne i sintomi correlati. Molte sono le indicazioni del LDV per la salute e l’estetica in particolare per:
- Insufficienze venose
- Traumi articolari e muscolari
- Patologie reumatologiche
- Infiammazioni croniche delle vie respiratorie
- Acufeni, Labirintiti, Sindrome di Menière
- Patologie a carico del tessuto connettivo, cellulite
- Stipsi, stress, sindrome premestruale
- Esiti cicatriziali post interventi di chirurgia plastica o estetica
Referente
Dr.ssa Giovanna Basile
Fisioterapista
cell. 3355715284
Ha effettuato corsi di formazione nella riabilitazione dei disordini muscolo scheletrici e del riequilibrio posturale globale, delle patologie della mano, del massaggio sportivo e bendaggio funzionale, del massaggio mio-fasciale, del taping drenante e propriocettivo, del Massagio Linfatico Manuale (metodo Vodder), del Riequilibrio Modulare Progressivo (metodo Kabat), del metodo Mulligan, del metodo Pilates per problemi del rachide e aggiornamenti su trattamenti di patologie di spalla, di rachide cervicale e lombare e tirocini formativi volontari in studi privati specializzati in patologie muscolo scheletriche e di natura biomeccanica ed idrokinesiterapia.
Effettua, oltre ad attività in studio privato, collaborazioni professionali sanitarie con centri privati e convenzionati di fisioterapia e riabilitazione (Static s.r.l, Fisioterapia e Medicina, clinica Montallegro) e trattamenti domiciliari in ambito muscolo-scheletrico e Morbo di Parkinson.
